Asd Subbuteo Verona

Il subbuteo con passione

IN EVIDENZA

Si è svolto a Verona il 23 marzo 2025 la quarta edizione del Trofeo Città di Verona, torneo élite di subbuteo tradizionale individuale. A breve un resoconto completo del torneo; nella pagina dedicata è presente un link per vedere i risultati

PROMOSSI IN SERIE B!

Il quotidiano cittadino L’Arena di Verona ci dedica un articolo.

Che bello!

Da notare che nell’articolo sopra il nostro, Ezio Rossi, storico giocatore dell’HELLAS ci racconta la sua passione attuale per il subbuteo. Grande!

Il Presidente della FISCT Ielapi premia la nostra squadra

Grande impresa del Subbuteo Verona che a Genova, nella due giorni dedicata ai Campionati Italiani a squadre di subbuteo tradizionale ha vinto il girone C della serie C conquistando la promozione in serie B.

Nella foto il Presidente della FISCT Pietro Ielapi premia la squadra ASD SUBBUTEO VERONA.

Dalla sinistra: Roberto Piccoli, Federico Milan, il Presidente Ielapi, Massimo Franchi, Alessandro Girelli e Simone Pasquali. Forza Verona e viva il subbuteo!

Il resoconto del torneo

Si è svolto a Genova, il 9-10 novembre, il Campionato Italiano a squadre di Subbuteo Tradizionale che ha visto la partecipazione di ben 51 squadre provenienti da tutta Italia e la presenza di quasi 300 atleti. Le squadre erano suddivise in tre categorie, A B e C, quest’ultima suddivisa a sua volte in ulteriori tre gironi.

Dopo questa 2 giorni di partite molto intense e sentite dai partecipanti si laurea Campione d’Italia la squadra F.lli Bari Reggio Emilia che vince l’ambito scudetto, mentre il Torino 2009 vince il campionato di B guadagnandosi la promozione nella massima serie unitamente al Subbuteo Casale e al Palermo, mentre salgono in B vincendo il rispettivo girone Viterbo, Taranto e il Subbuteo Verona.

L’Asd Subbuteo Verona è una squadra che si è formata nel 2016 e che, a differenza di tante compagini presenti nel circuito FISCT, è formata esclusivamente da giocatori di Verona; rappresentata a Genova dal capitano Massimo Franchi e da Alessandro Girelli, Federico Milan, Simone Pasquali e Roberto Piccoli ( detto Robuteo ) ha disputato il girone C della serie C composto da ben 9 squadre; la formula del torneo prevedeva che la finale per accedere alla serie B doveva essere giocata dalla prima classificata del girone con la vincente della semifinale disputata tra la seconda e la terza classificata.

Sabato il Verona ha disputato 5 partite battendo per 4 a 0 il Vitorchiano ( VT), 2 a 1 il Valponzio ( GE), 2 a 1 Fonte Nuova ( Fidenza ), pareggiando poi 2 a 2 con la favorita Pescara e vincendo con il Real Sombrero ( PG ) sempre per 2 a 1.

Al termine della prima giornata il Verona risultava primo in classifica avendo vinto tutte le partite e pareggiando solo con il Pescara distanziato di 2 punti. La domenica inizia con un pareggio per 2 a 2 con il Livorno, 4 a 0 con Torino Oranblack e un 3 a 1 con i cugini Bulldogs Vicenza. La fase preliminare termina tuttavia con il Pescara primo in classifica ma solo per differenza reti rispetto al Verona che quindi è secondo mentre al terzo posto si trova il CCL Livorno. Per il Verona si prospetta, a questo punto, la necessità di giocarsi la semifinale contro i temuti livornesi per poi incontrare nuovamente la favorita Pescara.

 In semifinale al Verona è sufficiente pareggiare ma la partita inizia male perché il Verona passa subito in svantaggio grazie a Venturini che segna un gol a Girelli, ma il Verona non si perde d’animo e pareggia grazie a Milan che poi risulterà vincente per 5 a 0 nella sua partita. Il risultato rimane in bilico fino quasi alla fine, grazie anche ad un ottimo Pasquali che mantiene il pareggio con Danzi, ma proprio nel finale uno strepitoso Franchi recupera un passivo di 0 a 2 battendo l’ostico Cappelli per 3 a 2. Il Verona quindi accede alla finale ben sapendo di avere l’assoluta necessità di vincere perché in caso di parità la vittoria sarebbe andata al Pescara. Anche nella finale il Verona parte in salita andando subito in svantaggio, alla fine del primo tempo, infatti, il risultato è fermo sul 2 a 2 con vincenti Franchi e Milan, i due gioielli della squadra veronese ( il primo ha vinto tutte le partite disputate nel torneo, mentre il secondo ne ha vinte 9 su 10 ) ma ci sono poche speranze per la vittoria in quanto Girelli è sotto di un gol con il più quotato Di Pierro Andrea che sta dominando la partita mentre Pasquali sta purtroppo già perdendo per 3 a 0, verrà poi sostituito da Piccoli. Nel secondo tempo Franchi e Milan, punti fermi della squadra, mantengono il loro risultato e inaspettatamente, contro ogni previsione, Girelli prima pareggia e poi passa in vantaggio per 2 a 1. Gli ultimi minuti sono una sofferenza e passano lentissimi ma il punteggio non cambia e il Verona si aggiudica la sfida finale battendo il Pescara per 3 a 1.

Alla fine per Verona una vittoria meritata, una vittoria di squadra con tutti i giocatori che hanno dato il massimo, da Milan e Franchi praticamente sempre vincenti, per poi passare da Girelli, importantissimo il suo recupero nella finale, a Pasquali ottimo il suo torneo al quale ha voluto partecipare nonostante una grave lutto familiare che lo ha colpito all’inizio della settimana ed infine a Robuteo che con il suo apporto, magari poco appariscente, ha contribuito al successo finale.

Onore al Pescara  degna compagine che si è battuta fino all’ultimo e al Livorno che ha giocato un ottimo torneo, così come un plauso a tutte le squadre che abbiamo incontrato per la sportività, il fai play e la correttezza dimostrata in tutti gli incontri.

Un sentito ringraziamento anche alla città di Genova, alla sua amministrazione ospitante, ma anche al direttivo Fisct unitamente al club Labronico che si sono adoperati per la riuscita di questa bellissima quanto entusiasmante manifestazione

la nostra squadra insieme agli amici di Pescara
Il risultato finale
il calendario dei tornei Fisct 2024/2025

La nostra nuova sede

Ed ecco, dopo diversi anni passati in Contrada Polese, la nostra nuova sede a Chievo, in Via Aeroporto Berardi 82 presso il bar “ La Pantalona“, storico locale aperto da Angelo Ottolini ancora alla fine del 1800 e ora gestito con passione dal pronipote Marco anche lui appassionato come noi del gioco del subbuteo. Ci troviamo sempre il Martedì, dalle 20.30 circa in poi, gioco, birra e divertimento assicurati. Venite a trovarci anche solo per vedere, ma anche e soprattutto per riprendere o iniziare a giocare passando un paio d’ore in allegria. In fondo a questa pagina trovate il modo per contattarci. Non impigritevi a casa la sera davanti alla TV o al PC, venite e vedrete che giocare in compagnia sarà ancora molto divertente. I livelli di gioco sono diversi tra noi e quindi c’è posto per tutti. Vi aspettiamo.

Un grazie a Marco per la disponibilità.

Chi siamo

L’ ASD Subbuteo Verona è un’associazione sportiva dilettantistica nata nel 2016 per praticare assieme principalmente il gioco del subbuteo ed altre attività ludico-ricreative (gli scacchi). L’Associazione è affiliata alla FISCT (Federazione Italiana Subbuteo e Calcio da Tavolo) e all’ente di promozione sportiva OPES ITALIA.

La squadra ASD SUBBUTEO VERONA con i giocatori Rocca, Girelli, Franchi e Milan vincitori della finale del torneo Silver! Bravissimi!

Divertiti con noi!

Ciao! Abiti a Verona o sei di passaggio? Vuoi venire a giocare con noi?

Sei il benvenuto e, se vuoi, ti possiamo fornire una squadra.

Ti aspettiamo anche solo per dare un occhiata. Non esitare clicca e prenota la tua prova!

Il martedì dalle 20.30 alle 23.30 circa

La classifica Fisct

Scopri la classifica nazionale individuale e a squadre, cominciando dal subbuteo (open).

Il nuovo regolamento Fisct del subbuteo tradizionale

A distanza di 5 anni dalla stesura delle Regole di Gioco del Subbuteo Tradizionale 2.0, viene adesso emesso una nuova versione. La revisione ha previsto l’inserimento di 13 nuove regole, di numerose casistiche non precedentemente previste nel regolamento, una nuova impostazione letterale e grafica, il collegamento in 58 casistiche di video spiegazioni della regola, visualizzabili cliccando sulla parola (video) in calce alla regola.

Alla revisione ha partecipato un team di 8 persone individuate dal Consiglio Direttivo, data la loro esperienza e conoscenza del gioco tradizionale.  

La nostra filosofia

Gioco, divertimento e sana competizione.

L’Associazione sportiva dilettantistica Verona Subbuteo nasce nel 2016 per volere di un gruppo di appassionati di questo gioco da tavolo diffusosi in Italia a partire dagli anni ’70 e che vede, a livello nazionale, numerose realtà locali con migliaia di appassionati. L’Associazione è affiliata alla FISCT (Federazione Italiana Subbuteo e Calcio da Tavolo) e all’ente di promozione sportiva OPES ITALIA.

Il mondo del subbuteo è un mondo variegato, fatto di diverse realtà e circuiti. C’è chi gioca solamente tra amici del proprio club, chi desidera anche giocare e confrontarsi con altre realtà partecipando a competizioni regionali o nazionali, chi gioca al subbuteo tradizionale, chi al calcio tavolo, chi frequenta il circuito Old e chi come noi si dedica al subbuteo tradizionale aderendo, come sopra sottolineato, al circuito FISCT. 

Siamo convinti che ciascuno ha il diritto di fare le sue scelte, tutte assolutamente degne di rispetto ma siamo pronti a confrontarci con tutte le diverse realtà del “nostro mondo”; l’importante è continuare a divertirsi in amicizia anche attraverso una sana e leale competizione.

Il nostro club è pertanto frequentato da giocatori che vogliono passare una serata in amicizia venendo a giocare in sede una volta alla settimana, ma anche da coloro che, regolarmente iscritti alla FISCT, partecipano ai tornei di questa federazione.